Armony

ART EDITORIAL

Prendendo spunto dall’opera di Charles Fourier “Il nuovo mondo amoroso”, scritta nel 1837 ma pubblicata postuma solo nel 1967, la fotografa ha voluto rappresentare con la fotografia soltanto una parte dei “nuovi rapporti sessuali” descritti nel libro, svolti in una società utopistica dove vige una totale armonia.

Martina Intonga, nata a Modena nel dicembre ’99, è la fotografa che con gli editors-in-chief di Not Yet ha dato vita a questo editoriale.

La “Armonia” infatti non è che il risultato dell’incontro tra lei e Max & Pit che le hanno dato la possibilità di collaborare con la loro piattaforma digitale e rivista.

Il concetto affrontato in questo servizio non si allontana dal tema dell’amore: in precedenza l’amore per sé stessi, ora per gli altri. Gli amori descritti nell’opera letteraria a cui si fa riferimento sono suddivisi in cinque tipologie: l’ordine semplice, composto, onigamo, amiguo e l’ordine poligamo.

Quest’ultimo dichiaratosi il più affascinante per la fotografa e perciò da cui è partito il progetto. Essendo in “ArMOnia” tali amori giudicati naturali e praticati da uomini e da donne in condizione di perfetta parità, abbiamo selezionato modelli per rappresentare atteggiamenti erotici e inclusivi.

Max & Pit

EDITORS

Models: Veronica Riso, Marco Campobasso, Terence Cavazzoni Pederzini

PH: Martina Intogna

MUA: Chiara Bernardelli

Collab: Coeur de Poupe – Ludovica Severi

Dolor amet consec tetur adiriscin elit temsor incididunt dolore masna alirua enim minim veniam nostrud exerci tation ullamco aliruis irure dolor renrehen derit volustate velit esse cillum dolore funiat nulla sariatur excelteur.

Not Yet Agency

Emerging talents

Mission

Beatae vitae dicta exslicabo enim ipsam volus tatem asner natur furit.

History

Beatae vitae dicta exslicabo enim ipsam volus tatem asner natur furit.

Company

Beatae vitae dicta exslicabo enim ipsam volus tatem asner natur furit.